“Se cambi il tuo atteggiamento verso le cose, finisci per cambiare le cose” Michel De Montaigne
Sono una psicologa psicoterapauta ad indirizzo sistemico relazionale e familiare, iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Emilia Romagna. Nel 2013 ho conseguito la laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Bologna con 110 e Lode e poi ho proseguito la mia formazione frequentando l’Istituto di Terapia Familiare di Bologna, una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta dal MIUR.
La crescita formativa – e personale allo stesso tempo – mi ha permesso di imparare ad approcciarmi alla clinica con un atteggiamento non giudicante ma comprensivo e rispettoso delle storie di vite di cui veniamo a conoscenza: è necessario utilizzare più “lenti” di ingrandimento per cogliere la complessità e l’unicità di ogni singolo paziente, coppia o famiglia.
Oltre alla libera professione, lavoro come psicologa referente presso una Comunità Socio-Educativa del territorio, che accoglie i minori insieme alle loro madri che, come sancito da un provvedimento del Tribunale per i Minorenni, necessitano di un sostegno per l’esercizio delle loro funzioni genitoriali.
Le esperienze di tirocinio mi hanno permesso di conoscere meglio il territorio nel quale opero e l’importanza di un lavoro di rete. La mia prima attività di tirocinio l’ho svolta presso il Centro di formazione e psicoterapia “Don L. Milani” di Cesena dove ho potuto iniziare ad approcciarmi alla clinica e all’approfondimento dei “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. Successivamente, ho svolto l’attività di tirocinio all’AUSL dell’Area Vasta Romagna: presso l’unità operativa del Ser.T (Servizio Dipendenze Patologiche) di Cesena, presso la Neuropsichiatria Infantile di Gambettola, presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria e S.S. Responsabilità Genitoriale e Tutela Minori di Santarcangelo dove ho acquisito esperienza nell’ambito della tutela minori e dei “Disturbi del Comportamento alimentare”. Ho concluso il mio tirocinio presso il Consultorio di Rimini, dove ho fatto esperienza nell’ambito dell’adozione.
Negli ultimi anni, ho svolto una formazione specifica nel campo della cura e della prevenzione degli abusi sessuali sui minori.
Per numerosi anni, ho prestato servizio di volontariato presso l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Cesena, svolgendo anche il ruolo di referente dell’Avo Giovani.
Compatibilmente con le mie disponibilità quotidiane, seguo corsi di formazione, convegni e seminari perché credo che sia fondamentale, per una professione come quella dello psicologo, essere sempre informati ed aggiornati per poter ampliare le proprie competenze sulle specifiche aree di intervento.