Il sostegno psicologico è un tipo di intervento rivolto a coloro i quali vivono situazioni di disagio, che limitano la possibilità di scelta e/o crescita personale, o che minacciano l’equilibrio psicologico.
È un percorso, circoscritto nel tempo, rivolto alla persona, alla coppia, o alla famiglia, che in quel particolare periodo della sua vita sono bloccati nel riuscire ad attingere dalle proprie risorse e/o presentano un Io indebolito, a seguito di un periodo di fragilità contestuale. Pertanto, è un utile strumento in condizioni di carenza affettiva e relazionale, poiché promuove la costruzione di nuove modalità di interazione e di relazione.
Lo scopo principale di questo intervento è quello di supportare empaticamente la persona, aiutandola ad affrontare i momenti di difficoltà e a gestire al meglio il proprio disagio fino al superamento dello stesso.
Individuo, coppia e famiglia