Quando otteniamo qualcosa

Quando otteniamo qualcosa, è merito nostro o è solo fortuna? Se qualcosa va storto, dipende da noi o dal destino?

A queste domande può dare una risposta il concetto di attribuzione causale. Che cosa intendiamo con questo termine?

Per attribuzione causale si intende un insieme di schemi e processi cognitivi che le persone mettono in atto per spiegare la causa del comportamento proprio ed altrui e degli eventi sociali. Per spiegare la modalità attraverso la quale gli individui si spiegano gli eventi, attribuendone gli esiti a cause interne o esterne, è stato elaborato il modello del locus of control. Questo controllo può essere, dunque, interno o esterno: le persone che hanno un locus of control “interno” attribuiscono la causa di ciò che accade a se stessi e al proprio intervento e per questo si sentiranno maggiormente responsabili delle loro azioni (e forse, avranno anche maggiori possibilità di successo); le persone che hanno un locus of control “esterno”, invece, credono di avere poche possibilità di influenzare gli eventi, che dipendono, secondo loro, dal caso e dalla fortuna. Di conseguenza, avranno un atteggiamento più passivo rispetto alle situazioni di vita e tenderanno ad accettare gli eventi anche quando quest’ultimi potrebbero essere modificati.

Molto spesso le persone attribuiscono i propri successi alle proprie qualità personali e, quindi, ai fattori interni (“sono bravo”) e i propri fallimenti a fattori esterni e situazionali (“sono stato sfortunato”) mentre altre persone attribuiscono i propri successi a fattori esterni, come conseguenze del caso e della fortuna (“sono stato fortunato”) e i propri insuccessi a fattori interni, dandosi la colpa dei propri fallimenti “(non sono bravo”). Data questa premessa, è evidente come il concetto di locus of control incida sul livello di autostima di ognuno.

Tutti noi, nella vita quotidiana, utilizziamo l’attribuzione a cause sia interne che esterne, anche se in ognuno di noi tende a dominare uno dei due stili di attribuzione.

Rispondi